Morto a 59 anni Adamo Dionisi, attore di "Suburra". Ex capo ultras, la sua carriera si intreccia tra successi cinematografici e una vita personale turbolenta.
di
Redazione
La stagione del riscaldamento è partita nella fascia climatica E
La stagione del riscaldamento è iniziata. Scopri i 10 consigli dell’Enea per ottimizzare i consumi e risparmiare energia con impianti efficienti e moderni.
di
Redazione
riqualificazione del sito minerario dismesso dal 1989
Un intervento mirato per risanare l’ambiente e restituire valore alla miniera "Bosco-San Cataldo", nel Nisseno. La Regione Siciliana, attraverso il dipartimento dell’Energia, ha dato il via libera alla proposta di progetto di finanza da 10 milioni di euro che consentirà di riqualificare il sito minerario dismesso dal 1989.
Arriva dalla Corte d'appello di Torino la conferma che l'uso scorretto e prolungato del telefono cellulare può provocare l'insorgenza di tumori cerebrali.
La selezione delle isole dell’UE impegnate nella transizione energetica e’ un’iniziativa della Commissione Europea Clean Energy for EU Islands, e parte ufficialmente oggi con il sostegno del Segretariato delle Isole dell'UE per l'energia pulita.
Un cambio di passo notevole visto che, fino a poco tempo fa, gli attestati di prestazione energetica, a causa di alcuni disservizi all’interno del portale SiEnergia, venivano gestiti senza un idoneo servizio informatico che rendesse efficiente la procedura amministrativa, con notevoli ritardi nella gestione delle pratiche.
In particolare, l’ENEA assicura al Progetto INNOVA il know-how, le risorse umane e scientifiche, strumentali e logistiche per l’attuazione delle azioni progettuali.
Mettendo in efficienza le infrastrutture e gli impianti di riscaldamento e d’illuminazione si potrebbero abbattere i consumi del 40% con risparmi annui fino a 70 mln €.
"Efficienza energetica on the road” è la prima campagna di informazione “itinerante” promossa da ENEA per far conoscere alle diverse realtà su tutto il territorio nazionale, dal Nord al Sud, le opportunità e i vantaggi dell’efficienza energetica.
Per far conoscere alle diverse realtà territoriali le opportunità e i vantaggi dell’efficienza energetica, settore che, nel solo 2016, ha visto 3,3 miliardi di investimenti legati agli ecobonus.
Sarà l'attore, scrittore e formatore Diego Parassole a coinvolgere e sensibilizzare i giovani dal palco del Teatro Biondo di Palermo, lanciando la sfida agli studenti illustrando come il fattore “e¬fficienza energetica” possa trasformarci da consumatori passivi a protagonisti di un’economia a basse emissioni di CO2.