Professori ricattati e stipendi in cassaforte, non è reato di caporalato

I documenti erano perfettamente in regola: contratti, contributi versati, tutto sembrava legittimo. Eppure, dietro la facciata di normalità delle scuole paritarie Scicolone di Cefalù e Ariosto di Termini Imerese, si celerebbe  una prassi illegale che ha portato ad aprile agli arresti domiciliari Patrizia Ficicchia, presidente del consiglio di amministrazione della cooperativa La Rocca di Cefalù, e a misure interdittive per altri quattro indagati. L’accusa: caporalato ed estorsione. Una vicenda che ha scosso il mondo scolastico siciliano, ma che ora vede una svolta giudiziaria: la Cassazione ha annullato senza rinvio i domiciliari, sostenendo che il reato di caporalato non sia applicabile a professioni intellettuali come quella degli insegnanti.

I retroscena dell’indagine

L’indagine è partita dalla confidenza di una vittima a un carabiniere, che ha innescato una serie di verifiche. Gli inquirenti hanno scoperto che i professori, per mantenere il posto di lavoro o per acquisire punteggi utili alle graduatorie delle scuole pubbliche, erano costretti a restituire parte del proprio stipendio, spesso attraverso bonifici retroattivi o richieste scritte di pagamento in contanti. Non solo: in una cassaforte furono trovati fino a 15 mila euro in banconote di piccolo taglio e fogli manoscritti con i nomi dei docenti e le cifre restituite.

Una delle intercettazioni chiave mostrava come il sistema fosse orchestrato per sostenere economicamente le scuole. «Come fai a pagare i docenti in una scuola del genere con le spese che abbiamo? La retta degli studenti è di 100 euro al mese. Ti pare che sono mille? Come fai con quei quattro alunni che ci sono a pagare un docente?», diceva una delle indagate al telefono, ignara di essere ascoltata dagli investigatori. La soluzione, secondo le accuse, era un sistema di sfruttamento in cui i professori venivano obbligati a lavorare sottopagati o a restituire l’intero stipendio sotto la minaccia di non essere riassunti alla scadenza del contratto.

Leggi anche

Le scuole paritarie si mobilitano, “siamo invisibili per questo governo”

La decisione della Cassazione

Secondo la Cassazione, tuttavia, il reato di caporalato – previsto dall’articolo 603-bis del Codice Penale per contrastare il crescente sfruttamento del lavoro, in particolare nei settori agricoli – non può essere esteso alle professioni intellettuali. Questa interpretazione ha portato all’annullamento degli arresti domiciliari per Patrizia Ficicchia, che è quindi tornata libera.

Nonostante ciò, resta aperta l’accusa di estorsione aggravata nei confronti dei dipendenti. I giudici romani hanno rinviato gli atti al Tribunale di Termini Imerese, che dovrà pronunciarsi nuovamente su questa imputazione.

Leggi anche

Istruzione, a rischio chiusura un terzo delle scuole paritarie, ecco perché

Un sistema diffuso e sistematico

Le rivelazioni hanno mostrato come il sistema fosse ben organizzato e radicato. La cooperativa La Rocca, che gestiva le scuole, sembrava aver reso questo metodo una prassi consolidata per contenere i costi e mantenere basse le rette scolastiche. Ma il prezzo di questa strategia è stato pagato dai docenti, che hanno subito  pressioni per accettare condizioni contrarie alla legge e alla dignità professionale.

Il caso non è solo una vicenda di cronaca giudiziaria, ma un campanello d’allarme per le istituzioni scolastiche e le autorità di controllo. La necessità di garantire trasparenza e tutela per i lavoratori, anche in settori apparentemente al riparo dal rischio di sfruttamento, si fa sempre più urgente.

Leggi l'articolo completo