Brutta avventura per un gruppo di diplomandi che ieri sera, in centro a Palermo, aveva deciso di esorcizzare la paura degli esami mettendo in scena una tradizione degli ultimi anni. Qualche decina di giovani di varie scuole sono scesi in strada poco dopo le 22 ed hanno fatto il giro degli istituti nei quali questa mattina sarebbero iniziati gli esami di maturità. Lo hanno fatto cantando “notte prima degli esami”. Un modo innocente di scaricare la tensione per poi tentare di andare a dormire e recuperare le forze per la prova di italiano.

Il baccano e le secchiate

Ma il baccano non è piaciuto ad alcuni residenti della zona di via Arimondi. Quando i giovani sono arrivati nei pressi della succursale del liceo Garibaldi dai balcone sovrastanti sono volate secchiate d’acqua.

Fin qui tutto poteva essere derubricato ad un semplice “gavettone” ma dopo l’acqua è arrivata anche una secchiata di vernice diluita sempre con acqua. Molti giovani si sono ritrovati sporchi e macchiati dalla maglietta fino alle scarpe.

“Non era neanche un orario tale da recare particolare fastidio” dicono i ragazzi denunciando l’accaduto sui social “la nostra piccola performance sarebbe finita ben prima delle 23”.

Dopo qualche parolaccia volata all’indirizzo degli anonimi lanciatori di secchiate i ragazzi si sono separati e sono tornati a casa a lavarsi e a riposare in vista dell’esame di oggi senza presentare denuncia alcuna ma soltanto con l’amaro in bocca per il modo in cui è terminata una “innocente evasione”.

Inizio degli esami ore 8.30

Alle 8.30 il suono della campanella. Il ministero dell’istruzione ha messo a disposizione sette tracce per tutti gli indirizzi di studio, spaziando tra ambito artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale. Ogni studente ha la possibilità di scegliere la traccia che ritiene più adatta alla propria preparazione e ai propri interessi, vediamo cosa hanno risposto gli studenti del liceo classico Garibaldi e del liceo scientifico Cannizzaro di Palermo.

“Ho passato la prima notte prima degli esami con i miei compagni a scuola, abbiamo cantato e chiacchierato – ha dichiarato Mattia Carlo Sulli, studente del liceo Cannizzaro – poi siamo rientrati presto per essere pronti per la prima prova”.

Mentre c’è chi festeggia con compagni e amici, diversa è la situazione vissuta di alcuni studenti del liceo classico Garibaldi: “Ho passato la notte insonne, sono agitato e ho dormito tre ore – ha detto Gioele Spadafora – nonostante ciò, mi sento carico per questa prima prova”. Altri studenti ancora hanno preferito distrarsi guardando serie tv ma il risultato non è stato quello sperato: “Ho guardato un paio di video per cercare di addormentarmi prima – ha detto Cristian Renna, studente del liceo Garibaldi – non è servito a nulla, sono andato comunque a letto alle 3 di mattina, sono stanco ma carico”.

Articoli correlati