Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. 

A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del suo collaboratore Di Salvo, sarà una rappresentanza delle scuole palermitane “Ragusa-Moleti”. “Kiyohara-Parlatore”, “Pio La Torre”. 

Gli alunni della 5B della primaria “Arculeo Gramsci” saranno presenti anche con una performance dal titolo “La mattanza”. Come ogni anno, tutti insiene, ripuliranno simbolicamente la lapide che hanno adottato, dimostrando concretamente cosa vuol dire dare forza al valore della memoria.

Saranno presenti il presidente del Centro Studi Pio La Torre, Emilio Miceli. Porterà i saluti del sindaco di Palermo, l’assessore Fabrizio Ferrandelli.

Luogo: Lapide Via Li Muli, Via Li Muli, PALERMO, PALERMO, SICILIA

Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.