Sessanta bambini tra i 6 e i 12 anni in visita all’ufficio circondariale marittimo di Termini Imerese per una lezione sul rispetto del mare. Sono stati accompagnati dal reverendo Diego Broccolo e accolti dal comandante del porto, tenente di vascello Francesco De Giglio che, insieme ai suoi militari, ha mostrato ai ragazzi la sala operativa dell’ufficio circondariale marittimo e illustrato i principali compiti della capitaneria di porto.

I bimbi  nei locali dell’autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale hanno potuto approfondire i temi legati alla sicurezza in mare e sulle spiagge. È stato poi illustrato il decalogo del bagnante, stigmatizzando i comportamenti più scorretti che statisticamente si registrano ogni estate sulle nostre coste.

Gli argomenti sono stati arricchiti dalla visione di materiale multimediale relativo alle attività operative della guardia costiera per stimolare l’interesse dei ragazzi, sensibilizzarli all’adozione di comportamenti ecologicamente virtuosi e renderli maggiormente consapevoli della fragilità degli ecosistemi marini, dello sfruttamento sostenibile delle risorse e del corretto smaltimento dei rifiuti. È stata infine evidenziata l’importanza di conoscere il numero blu 1530 e il numero unico 112, entrambi attivi 24 ore su 24 e gratuiti su tutto il territorio nazionale, con i quali è possibile segnalare le emergenze in mare.