Per motivi tecnico-logistici indipendenti dalla volontà dell’artista, la data di Sfera Ebbasta prevista per il 6 luglio 2024 allo stadio Franco Scoglio di Messina è annullata. Coloro che hanno acquistato il biglietto per il concerto online riceveranno il rimborso automaticamente, coloro che invece l’hanno acquistato presso un punto vendita, potranno fare richiesta di rimborso su https://www.ticketone.it/campaign/info-rimborsi dal 25 giugno al 25 luglio.

Il mese scorso, dopo il soggiorno a Catania, Sfera Ebbasta (in trasferta siciliana per girare dei contenuti) aveva fatto sosta anche a Messina, città che avrebbe dovuto ospitarlo il 6 luglio per l’atteso live allo Stadio Franco Scoglio, tappa del suo “Tour 2024”. Dopo aver fatto visita, nella sede della Messina Social City, ai giovani dei centri socio-educativi, Sfera si è fermato in centro per un momento di relax a Piazza Duomo.

Il successo

Il Trap King da 206 Dischi di Platino e 38 Dischi d’Oro, dopo essersi imposto come l’artista più ascoltato negli ultimi dieci anni in Italia su Spotify, raggiungendo e superando la soglia monstre dei 10 milioni di ascoltatori mensili, ha confermato il primato anche nel 2023 e si prepara ad un nuovo anno all’insegna dei grandi live: l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo il meglio del suo repertorio e i brani del suo ultimo album X2VR.

Pubblicato lo scorso 17 novembre per Island Records e già Doppio Disco di Platino, X2VR macina record su record dal giorno 1: è l’album più ascoltato di sempre su Spotify in Italia nelle prime 24 ore, nonché il più ascoltato al mondo a 72 ore dalla release, e per cinque settimane ha occupato la testa della classifica FIMI/GfK oltre ad aver totalizzato oltre 300 milioni di stream totali sulle piattaforme.

Chi è Sfera Ebbasta?

Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti, è salito alla ribalta grazie alla pubblicazione dell’album XDVR, inciso con la collaborazione del produttore discografico Charlie Charles, ottenendo un buon successo in Italia. Tale successo si è replicato con le uscite di Sfera Ebbasta (2016), Rockstar (2018) e Famoso (2020), il secondo dei quali ha permesso all’artista di divenire il primo italiano a entrare nella Top 100 mondiale della piattaforma di streaming Spotify