Al problema della carenza idrica, proponiamo la perforazione di pozzi artesiani per uso pubblico e privato. 

 E’ una possibilità che la legge riconosce ai condomini e ville con terreni di pertinenza, sedime o servitù. Lamentarsi non serve a nulla. Perfetti anche per pozzi tecnologici pubblici.

Alle lamentele rispondiamo sempre con progetti fattibili e eseguibili previsti dalla legge.

Bisogna rinegoziare il contratto con l’ente gestore, il tempo è scaduto, che si apra all’ipotesi dei pozzi artesiani  per chi ne abbia i requisiti, così da avere una disponibilità diretta dell’acqua. 

Gli Enti pubblici, i condomini e le civili abitazioni possono effettuare la perforazione di pozzi, Gela nel sottosuolo è ricca d’acqua, la legge italiana permette al singolo proprietario, ente, o condominio, affittuario od usufruttuario, di perforare sul proprio lotto al fine di realizzare un pozzo per la captazione dell’acqua.

 Sempre la stessa legge prevede che le acque sotterranee sono pubbliche, va prodotta una specifica domanda concessoria al Genio Civile di competenza. Dopo la realizzazione del pozzo si pagherà un canone fisso annuo per il prelievo.

È una soluzione sostenibile. Si è svincolati dall’acquedotto pubblico e quindi dalle carenze idriche, non incide sullo spreco di risorse idriche a uso domestico, è la soluzione al problema della totale mancanza d’acqua. 

Francesco Agati 

Luogo: Studio Immobiliare, Berchet, 5, GELA, CALTANISSETTA, SICILIA

Questo contenuto è un comunicato stampa. Non è passato dal vaglio della redazione. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.