Il direttore Roberto Albergoni lascia a poche ore dall’approvazione del bilancio della Fondazione ma il Presidente della Regione non fa una piega ed invita il prefetto Maria Teresa Cucinotta ad andare avanti
Il direttore Roberto Albergoni lascia a poche ore dall’approvazione del bilancio della Fondazione, proprio quando la nuova presidente, il prefetto Maria Teresa Cucinotta, pensava di servirsi di un consulente esterno.
Presentato nell’oratorio di Sant’Elena e Costantino, sede della Fondazione Federico II. Il volume, recante la firma del compianto archeologo e della moglie Valeria Li Vigni Tusa.
Il prossimo 10 marzo ricorre il sesto anniversario della scomparsa di Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale e assessore ai Beni culturali della Regione Siciliana, tragicamente scomparso nel disastro aereo […]
Il nuovo volume “Le donne siciliane al parlamento nazionale e regionale”, presentato in occasione della giornata internazionale della Donna, è una memoria storica sul ruolo della figura femminile nelle istituzioni democratiche italiane.
A Palazzo Reale di Palermo arriva Through Her Eyes, la mostra fotografica di Max Vadukul che celebra la femminilità attraverso 14 intensi scatti in bianco e nero.
Palermo Sound è un progetto che unisce musica, territorio e comunità, creando un archivio sonoro e visivo della città attraverso DJ set, live e location iconiche.
Torna la pantomima più famosa dell'isola: Il Mastro di Campo 2025 si terrà il 2 marzo a Mezzojuso, spettacolo che annualmente raccoglie migliaia di visitatori.
Quarantaquattro eventi in programma e altri in preparazione ma quali sono e quando si terranno sembra non saperlo quasi nessuno. Serve una accelerata nella comunicazione oltre che nell'organizzazione
I servizi sono attivi in regime di proroga fino a maggio ma questo rende difficile programmare. Era proprio necessario, fra una proroga e l'altra, arrivare in gara durante l'anno di capitale della Cultura?
Per la prima volta, infatti, c’è un Comitato promotore che vede insieme una Regione, quella siciliana, e una Camera di commercio, quella di Trapani, più i quattro Comuni coinvolti ovvero Trapani, Misiliscemi, Paceco e Marsala
Dopo 18 anni la Fondazione Federico II torna alla Borsa internazionale del Turismo di Milano non solo per presentare i risultati del 2024 ma anche e soprattutto per ampliare le collaborazioni culturali
Domani mattina, è prevista la presenza del presidente della Regione Renato Schifani per presentare i dati delle presenze turistiche nel 2024 e illustrare il piano di destagionalizzazione “Sicilia d’inverno”.
Dalla Sicilia a Nashville Dalla Sicilia a Nashville potrebbe essere il titolo di un film o di un libro di avventura di teen-ager che tra varie peripezie partono dalla Sicilia […]
Per la prima volta al tavolo la nuova Presidente della Fondazione, l'ex prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta fortemente sponsorizzata in quel posto anche da Schifani
Cinquemila e 500 concerti in 50 anni di carriera. aveva portato in sicilia da Vasco Rossi a Marco Mengoni passando per tutti i grandi nomi della scena artistica e musicale non solo italiana di tre generazioni