Il Circolo Artistico Città di Palermo, fondato nel 1882, con il presidente dott. Marcello Palermo, organizza un altro importante appuntamento culturale ed artistico con il concerto di chiusura della stagione artistica invernale, che si terrà presso il Circolo Artistico in Viale Margherita di Savoia n. 101 a Mondello, mercoledì 12 giugno alle ore 19:30. Si chiude così il ciclo delle attività all’interno del Circolo che porta la firma della direzione artistica della professoressa Elvira Maiorca Italiano, la collaborazione artistica Alexandra Geraci, la segretaria Domenico Ruisi.

La musica di Bach e Morricone interpretata dal pianista palermitano Antonello Manco. Appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica. Durante l’evento denominato “Il Pianoforte, da Bach a Morricone” il maestro Manco eseguirà capolavori di repertorio classico e composizioni contemporanee di Bach, Liszt, Fain, Morricone e Visconti.

Antonello Manco nasce a Palermo nel 1964 e già a 16 anni si diplomato al Conservatorio di Musica di Stato di Palermo di cui è diventa docente solo due anni dopo. Tra i suoi maestri Antonio Trombone per il pianoforte e per la composizione Eliodoro Sollima. Il suo repertorio spazia dalla musica antica agli autori contemporanei. È autore di vari brani di musica strumentale e vocale.

La sua attività concertistica lo ha portato nel 1982 al Mozarteum di Salisburgo, su invito del maestro Carlo Zecchi, in tournee in Italia, Germania, Austria, ex Unione Sovietica, negli Stati Uniti, suonando a Boston, Washington e alla Carnegie Hall di New York, dove ha eseguito, in prima assoluta americana, la suite di Pilati per pianoforte e orchestra d’archi. Numerose anche le partecipazioni televisive e radiofoniche in particolare in Rai, dove ha interpretato in un recital la versione integrale delle variazioni di Brahms-Paganini. Numerose sono inoltre le sue registrazioni radiofoniche per la Rai dove ha suonato come solista che in formazioni cameristiche.

Dopo il concerto, sarà servito un raffinato aperitivo, accompagnato da bollicine, per brindare insieme a una stagione ricca di emozioni e buona

L’ingresso al Circolo ed il parcheggio delle auto sarà in via Marinai Alliata al n. 5. Contributo di partecipazione €15 soci, €20 non soci.

Informazioni e prenotazioni al n. 380 908 7129


Luogo: Circolo Artistico di Palermo

Questo contenuto è un comunicato stampa. Non è passato dal vaglio della redazione. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.